Il nord-est scopre il turismo multisensoriale. A conduzione famigliare.
È domenica 3 luglio e tira una piacevole brezza sulle mura di cinta settentrionali. Le più alte del castello di Soave, fortificazione scaligera tra le meglio conservate del Veneto. È l’emblema del territorio e come tale l’abbiamo assunto pure noi, … Continua
Fragoline di bosco. E non sai cosa ti perdi!
Fragoline di bosco. Un’immagine precisa e nitida nella mia mente. Una fotografia dai colori caldi e profumati. Raggi di sole che sfidano la penombra dell’ultimo prato che blandisce il bosco e colpiscono i piccoli frutti selvatici. Rossi. Giocosi. Prelibati! E … Continua
L’inedito Risotto di Soave. Solo per buongustai.
Intenditori e buongustai, raffinati e mai improvvisati nelle scelte di piatti e vini. Attenti all’origine e alla lavorazione delle materie prime. Degustatori di pregio e conoscitori di vitigni, cultivar e disciplinari. Capaci di disquisire di DOC, DOP, DeCo e IGP. … Continua
Mi sono innamorata della ‘Signora Maria’
Me ne ha parlato il mio amico Andrea, l’ha tirata fuori dal cilindro come una delle tanta meraviglie della sua Romagna. Sulla prima non ho aguzzato il pensiero, ho ascoltato sì, ma per mettere da una parte, per registrare e … Continua
Sorge il sole sulle Terre del Garda
Cercare l’altrove, il nuovo o l’esotico, è fattuale. L’animo del curioso e del viaggiatore, ma anche del turista attivo, è propenso alla scoperta e alla ricerca. Dimensioni che non appartengono esclusivamente a paesi lontani – ammesso che ancora ne esistano … Continua
L’innovazione ha radici profonde. E odora di Amarone.
Soprattutto non avevo messo in conto di divertirmi! Il che, quando succede e inaspettatamente, è una bella sensazione. Tutta colpa dei compagni di viaggi del workshop organizzato da Turismo in Rete e dell’animatore Andrea Gozzi che ha convocato il gruppo … Continua
Dal menarca alle scalmane. Storia della nostra amicizia.
Oggi è il mio giorno [12 aprile ndr]. Domenica, il 17 aprile, sarà il suo. Si ripete così da sempre e per un fatto molto semplice: la data di nascita non si cambia. Le amicizie cambiano, invece. Con lo scorrere … Continua
A spasso con il DM
Si chiama Andrea Succi, è il mio partner professionale nell’attività di marketing territoriale e turistico di cui mi occupo. Di cui ci occupiamo. Lui abita a Ravenna ed è proprio lì che ho trascorso un paio di giorni di escursioni … Continua
Baci che non si possono dimenticare
Non so, le coincidenze non mi hanno mai convinta. O meglio, non le ho mai prese in considerazione come argomento meritevole di attenzioni o riguardi particolari. Mi sono sempre sembrate parole all’interno di qualche fatto narrato. Niente più. Nulla cui … Continua
Di nuovo birra. Sempre con Slow Food
Che strane coincidenze: io frequento il master Slow Food Birra e mio fratello decide di piantare luppolo. Mi dice che il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) della Regione Veneto finanzia progetti di imprenditoria agricola volti allo sviluppo di nuove colture. … Continua