La zuppa di scorfano. Splendida creatura
Si era impegnata con gli amici più intimi, quelli per i quali trovava sempre un po’ di tempo, offrendosi di preparare la zuppa di pesce. Per la cena di capodanno. Conoscevano la sua passione per la cucina e per i … Continua
Vini, formaggi e gelati. Brindisi nelle Terre del Garda
Si potrebbe scambiare per un errore di scrittura. E infatti io leggo, meccanicamente, Monte Veronese. L’errore è mio, mentre l’etichetta è giusta e cita: Monte Custoza. Si tratta di una gustosissima e sana trovata di Lucia e Carlo dell’Agrigelateria Corte … Continua
Qui, dove scorre birra. Da Praga a Pastrengo
Bere birra mi riporta a Praga. Ogni volta che un sorso si lager o di pastorizzata, o una bella rossa doppio malto, scorre nella mia gola, il Ponte Carlo mi strizza l’occhio. È questione di un istante, ma capita. E’ … Continua
Fuori stagione a Kefalos
Dalla riva si scorge il profilo turco. Sagome nerastre nella luce brillante del mezzogiorno. Qui, il fuso porta un’ora in più rispetto a casa. “Qui” significa isola di Kos, appendice sud-est. Il sole è dritto, perpendicolare alle teste dei pochi … Continua
Una brioche a colazione. Per due
“Due cappuccini, una brioche con la crema e una ai cereali.” Ai cereali ce l’ho fatta a treccia. Va bene lo stesso?” “Sì, va bene, grazie.” Sento quella voce dietro di me, alle mie spalle. Mi arriva chiara e diretta … Continua
Oggi è Natale. Un giorno Santo.
Un giorno Santo. E’ così. Piaccia o no, credenti o meno, il 25 dicembre è il giorno della Nascita di Gesù di Nazaret. Il Salvatore. Personalmente mi riconosco in questa versione dei fatti, e nella cultura cattolica che mi accompagna … Continua
Aspettando Natale
Era un po’ più tardi del solito quando mi sono chiusa la porta alle spalle. Ho dovuto forzare le gambe, ma ancor prima la testa. Distoglierla dalle righe di “Ciclope” e infilarla dentro la maglietta. Altrettanto ho fatto con le … Continua
In sella alle emozioni. Tra acque e terre di Romagna.
Scegliere da dove iniziare non è semplice. Certo, le lucciole intermittenti che accedono l’erba a bordo fiume mentre si cavalca con un quarto di luna sopra la testa, è una cartolina che non si dimentica. Nemmeno i colori della notte … Continua
L’anguria imbarazzante!
Posso presumere che il gestore degli ombrelloni – 4 file di lettini e ombrelloni Yellow, così li ha chiamati lui per distinguerli da quelli dei vicini, sulla spiaggia di Marmari dell’isola di Kos – fosse in totale buona fede quando … Continua
Safari culturale. A caccia di castelli e ville venete
Castello di Illasi, Villa Perez Pompei Sagramoso, il grande Giardino all’Italiana. E l’annesso ristorante “Le Cedrare”. Un’intera collina sulla quale svetta il suggestivo castello di epoca prescaligera e alle cui pendici si dirama la vasta proprietà terriera dominata dalla villa … Continua