È domenica 3 luglio e tira una piacevole brezza sulle mura di cinta settentrionali. Le più alte del castello di Soave, fortificazione scaligera tra le meglio conservate del Veneto. È l’emblema del territorio e come tale l’abbiamo assunto pure noi, inserendo un merlo...
storie di luoghi e identità
L’inedito Risotto di Soave. Solo per buongustai.
Intenditori e buongustai, raffinati e mai improvvisati nelle scelte di piatti e vini. Attenti all’origine e alla lavorazione delle materie prime. Degustatori di pregio e conoscitori di vitigni, cultivar e disciplinari. Capaci di disquisire di DOC, DOP, DeCo e IGP. È...
Sorge il sole sulle Terre del Garda
Cercare l’altrove, il nuovo o l’esotico, è fattuale. L’animo del curioso e del viaggiatore, ma anche del turista attivo, è propenso alla scoperta e alla ricerca. Dimensioni che non appartengono esclusivamente a paesi lontani - ammesso che ancora ne esistano - o...
Di nuovo birra. Sempre con Slow Food
Che strane coincidenze: io frequento il master Slow Food Birra e mio fratello decide di piantare luppolo. Mi dice che il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) della Regione Veneto finanzia progetti di imprenditoria agricola volti allo sviluppo di nuove colture. E che, per...