mission

L’Italia è una miniera di materie prime a cielo aperto

Una tavola colma di ingredienti di qualità altissima. Ricco, e primo al mondo, è il nostro patrimonio artistico e naturale: sono 55 i siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità e 12 quelli iscritti nella lista del patrimonio culturale immateriale. Anche la biodiversità (specie, animali e vegetali, che abitano un determinato ambiente) ci caratterizza non poco, e ci pone tra i primi paesi in Europa. E che dire del campo enogastronomico e dei presidi Slowfood? Piuttosto che della maestria di pregiati artigiani che ogni giorno creano il mitico made in Italy.
Sempre in cima alle liste, sempre tra i primi della classe. Tanta roba! C’è da esserne orgogliosi.

 

Quindi?
Quindi, c’è molto da fare!

Noi, ci proponiamo di “impacchettare” il
made in Italy.
Cioè trasformare
le materie prime in prodotti,
gli ingredienti in ricette,
il patrimonio artistico
e naturale in esperienze
da vivere e godere.

Noi, ci proponiamo di “impacchettare” il
made in Italy.
Cioè trasformare
le materie prime in prodotti,
gli ingredienti in ricette,
il patrimonio artistico
e naturale in esperienze
da vivere e godere.

Contaminare il turista con il locale. Far vivere situazioni quotidiane che, appunto per questo, diventano speciali, e uniche. Irripetibili oltre i confini dei nostri territori.

La sostenibilità è alla base della biodiversità e il nostro Bel Paese deve poter attrarre i visitatori “giusti”: sensibili e motivati, rispettosi e orgogliosi, consapevoli e lungimiranti. Si viaggia per conoscere, scoprire, sperimentare, … amare il nuovo che si incontra e portarlo con sé ovunque.

E vogliamo raccontare, raccontare e raccontare. Inventare mondi, creare storie in cui immergersi e far immergere. Spandere sentori di italianità tutt’intorno.

In questo “fare”, che include anche sognare, pensare, ideare, progettare, …coordinare e motivare, si colloca la mia azione e quella del team che lavora con me.

Quello in cui credo

E
E
E
E
E

Ascoltare
le tante voci
del territorio

Progettare
e realizzare
prodotti turistici
esperienziali
e sostenibili

Formare
e sviluppare
nuove
competenze

Fare rete
e coinvolgere
le realtà
del territorio

Raccontare
quel che c’è di nuovo
e di bello
da scoprire

Quello in cui credo

Ascoltare
le tante voci
del territorio

Progettare
e realizzare
prodotti turistici
esperienziali
e sostenibili

Formare
e sviluppare
nuove
competenze

Fare rete
e coinvolgere
le realtà
del territorio

Raccontare
quel che c’è di nuovo
e di bello
da scoprire